THE THOUSAND SECCO

“ The Thousand ”  ovvero “ I Mille ”  in onore allo sbarco del generale Giuseppe Garibaldi, avvenuto nel porto di Marsala l’11 Maggio 1860

11,00

Dati Tecnici

Classificazione: Marsala Superiore Secco SOM Denominazione D’Origine Controllata.
Vitigni di origine: Grillo ed Inzolia.
Zona di Produzione: Provincia di Trapani, esclusi i comuni di Pantelleria, Favignana ed Alcamo.
Tipologia di terreno: Medio impasto.
Tecnica di vinificazione: In bianco e resa al 55%; fermentazione termo-controllata ( 18° ). Al mosto D.O.C. Marsala si aggiunge alcool per arrestare la fermentazione quando il residuo zuccherino è di 40 gr/Lt.
Affinamento: In grandi botti di rovere americano per almeno due anni, seguito da un affinamento di circa sei mesi in botti di rovere di Slavonia da 225 litri. Viene effettuato per circa 3 mesi in vasche di acciaio inox per equilibrarne profumi e sentori lignei ed in bottiglia per altri 2 mesi.
Gradazione Alcolica: 18% vol.
Temperatura di servizio: Temperatura ambiente come vino da dessert e a 10°C come aperitivo.
Conservazione: La bottiglia va riposta coricata in ambiente fresco e al riparo dalla luce.
Colore: Giallo ambra brillante e limpido.
Profumo: Delicato ed intenso, di frutta matura mista a sentori di legni nobili.
Sapore: Il Marsala S.O.M. si presenta al palato secco ed equilibrato. Persistente il retrogusto.
Abbinamenti gastronomici: Biscotti secchi o formaggi stagionati. Ottimo vino da meditazione

– bottiglia vetro GL71
– capsula plastica C/ PVC90
– Tappo Plastica 07

VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE