- +39 0923737295
- info@cantinemothia.it
- Lun - Sab: 9:00/13:00 - 16:00/19:00
Per gli intensi sentori mielati, questo passito di zibibbo, fin dalle prime degustazioni ha ricordato Mulsum, la bevanda dell’Antica Roma ottenuta mescolando vino e miele.
€20,00
Dati Tecnici
Classificazione: Passito di Zibibbo Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta.
Vitigni di origine: Zibibbo.
Zona di produzione: Marsala, lungo la costa del versante tirrenico.
Tipologia terreno: Medio impasto tendente al sabbioso.
Tecnica di vinificazione: Una parte dell’uva viene raccolta nella prima decade di Agosto e fatta appassire sui graticci per circa 15 giorni. La seconda vendemmia avviene a fine Agosto. Pressatura soffice dell’uva fresca e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. L’uva passita e sgrappolata a mano viene aggiunta al mosto in fermentazione. Residuo zuccherino 120 gr/l.
Affinamento: 5 mesi in serbatoi di acciaio e ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 14°-16°
Conservazione: La bottiglia va riposta coricata in ambiente fresco e al riparo dalla luce.
Colore: Giallo dorato.
Profumo: Elegante con sentori di buccia d’arancia candita e di erbe aromatiche come Salvia e Rosmarino.
Sapore: Dolce, avvolgente e vellutato. È una soave armonia tra dolcezza e freschezza.
Abbinamenti gastronomici: Dolci a base di ricotta o di cioccolato. Ottimo con formaggi morbidi.
– bottiglia vetro GL72
– capsula polilaminato C/ALU90
– tappo umido FOR51
VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE